lunedì 11 febbraio 2013

Cena di fine anno

Stiamo quasi per archiviare i bagordi carnascialeschi e ancora non abbiamo riferito della cena di fine anno che si è tenuta dopo il bel concerto di Camignolo.

 Beh diciamo solamente che con la solita signorilità Luciano Bordogna e la sua equipe ci hanno ospitati nel loro Ristorante Cantinone a Lugano. Dopo un eccezionale buffet di benvenuto servito nella terrazza riscaldata siamo poi stati viziati con una signorile cenetta (per modo di dire) con un saporito  risottino ai fegatini di pollo, un superbo ribeye di manzo


e un eccezionale duetto di pere cotte al vino rosso rinfrescate con un profumato gelato alla cannella.

Questa è la dimostrazione che il lavoro dei cuochi
è stato veramente apprezzato
Come da tradizione la serata è stata anche l'occasione per ringraziare in modo particolare il maestro Luigi che è stato omaggiato con il sacchettino di carbone 


che San Nicolao, questa volta, ha voluto trasformare in qualche cosa di più sonante 


(eh già ci mancherebbe, per le orecchie di un musicista!).



Il convivio è stato allietato da alcuni brani interpretati
come consuetudine ... "Sempre come in concerto!" 







e dai ringraziamenti a tutti i coristi da parte del presidente Lauro Degiorgi.



Ma lasciamo che a "cantare" siano ancora alcune immagini della nostra fotografa Viola.













La prossima puntata tratterà della ripresa degli appuntamenti concertistici.


  


mercoledì 16 gennaio 2013

Due concerti all’insegna della bella musica e della generosità a Pregassona e a Camignolo





Concerto-meditazione natalizia a Pregassona

15 dicembre 2013




Gli assenti hanno sempre torto? Forse no, ma in questo caso hanno perso un'ottima occasione per apprezzare della musica e del canto di ottima fattura.



Nella prima parte del concerto di sabato 15 dicembre a Pregassona i presenti sono stati sicuramente presi dall’ebbrezza che l’oboista Francesca Ventura  


ha saputo esprimere con il suo strumento in duetto con l’organo le cui tastiere sono state sollecitate dal maestro
Luigi de Marchi.


I due musicisti hanno presentato pezzi che spaziavano dal 17.mo secolo come il Greenleves, passando per la Marche des Rois, le Armonie di Natale elaborate da Tourbié, la Bercuese di Harris, Dolce amor di Duport fino ai nostri giorni col sempre appassionante Gabriel’s Oboe di Morricone.

Con il brano Choeurs des bergers di Schertzer gli strumenti hanno progressivamente passato il testimone alle voci del coro. La seconda parte del concerto ha, infatti, visto protagonisti i nostri Cantori.
Intercalati alle riflessioni lette dal presidente Lauro Degiorgi


sono stati presentati una serie di canti tipicamente natalizi:
Nenia di Gesù Bambino della SAT, Quando facevo il pastore di Turoldo-De Marchi, Ninna Nanna del presepe di Pietropoli, Notte di Stelle di P.Bon, Su moviamo pastorelli di Filippi alternati a pezzi che si sposavano perfettamente con i temi della serata: Nevica ancora di Pusek-De Marchi,Rifugio bianco di De Marzi, KZ, Fiabe e Mani di luna di Maiero, .

Il concerto si è chiuso con l’Astro del ciel coinvolgendo anche il pubblico che ha dimostrato di aver gradito quanto proposto rispondendo generosamente con le offerte raccolte a favore della Fondazione Multimicros Ticino. Molto apprezzato anche il vin brulé preparato dal nostro mitico Arcadio.


**************************

Pomeriggio natalizio a Camignolo

16 dicembre 2013


La domenica successiva I cantori di Pregassona sono stati ospiti del consiglio parrocchiale di Camignolo che come da tradizione da alcuni anni offre ai cittadini di Monteceneri un concerto natalizio. Un poco di coordinamento eviterebbe che fra parrocchie gestite dal medesimo parroco al medesimo orario del medesimo giorno si tengano … giocoforza in contemporanea due concerti. Peccato ma tant'è, anzi tanto fu! Il pubblico non troppo numeroso ma molto partecipe ha comunque molto apprezzato le esecuzioni che hanno creato un clima di gioiosa festa nell'imminenza del Natale anche grazie ad alcuni pezzi molto coinvolgenti come il canone ebraico Hasci venu e il sempre gradevolissimo Tamburino nell'armonizzazione di don Walter Mori. L’Astro del ciel cantato con tutti presenti e il piacevole rinfresco offerto a fine concerto hanno chiuso il festoso pomeriggio di canti e amicizia.


Un doveroso ringraziamento al Consiglio parrocchiale di Camignolo tramite il suo presidente signor Franco Masci per l'apprezzato invito

  
come pure alla signora Maria Zanetti (chela che stà visin ala gesa!) per il generoso contributo.


**************************************

Ecco di seguito alcune immagini riprese della "nostra" fotografa 


Siete pronti?
Non facciamo fare brutte figure al Carlin e a Ivo
che "giocano"... in casa!
Dai Rinaldo ... vai con le presentazioni.

Tocca  a noi.

Livio, studia 'sta parte!
Bravo così, come Aurelio!

...  Tato e  Sandro!

Uei silenti tenori, che cosa fate? Siamo in concerto!!!
Dai guardate il papi!
Bene, così.

Maria canta ben che ghè chi a sentim anca ... un'altra Maria, la me mam.
Sonia, perché non canti? qualche problema? Confidati.

Così è già mica  male. Ma si può far meglio ...

... copia da Luciana e  Maria.

Così, così, tenete non calate.

14 lustri e non sentirli.
Stasera  i soprani sono in forma
Veramente in formissima.

Canta che ti passa, sciur maestru!




PS: dopo il concerto, i nostri prodi sono stati invitati alla cena di fine anno.
Ma questa è un'altra storia della quale riferiremo in una nuova puntata.
















sabato 8 dicembre 2012

Visita di San Nicolao ai Cantori

Graditissima visita di San Nicolao durante la settimanale prova del coro. Pur affaticato e un po' dolorante del lungo viaggio, all'udire le dolci voci dei nostri cantori, San Nicolao ha deciso di fare una piccola sosta anche "Perché dove senti cantare, fermati: lì c'è allegria!".




Ma la fermata s'imponeva anche per un invito di un suo amico Scricciolo che gli aveva suggerito, quando fosse passato da quelli parti, di rendere visita al loro maestro Luigi per fargli alcune raccomandazioni: ovvero di non essere troppo severo coi suoi cantori (e per questo si è meritato un bel sacco di carbonella).




Ma Luigi è veramente una buona persona e l'ha dimostrato dedicando a San Nicolao la bella canzone del Mulino che il vegliardo aveva appena udito alcuni giorni prima interpretata dalla corale di Tesserete.





Per questo suo gesto, sapendolo goloso,  il vecchietto lo ha ricompensato con un salametto nostrano.




Ma con grande sorpresa San Nicolao ha appreso che quella sera si sarebbe anche ... cenato perché c'era in ballo il festeggiamento del 70.mo compleanno della carissima Livia 





e quello del "tesoriere" Angelo



E allora dopo la prova di preparazione dei due concerti di Natale di Pregassona e Camignolo, via a



preparare un risottino 


con un ottimo brodo 


e due fettine di soppressa da Valdobbiadene. 


Non sono mancate le ottime torte per ben finire la cena e la serata 


fino a quando anche l'ultimo bicchiere fu vuoto!

* * * * *

Prossima puntata dopo i concerti di Natale di Pregassona (sabato 15 dicembre) e di Camignolo (domenica 16 dicembre).